NUOVA ROTTAMAZIONE QUINQUIES
20.04.2025 08:23
Il nuovo disegno di legge che potrebbe introdurre la rottamazione quinquies è gà in discussione al Senato.
L’obiettivo è alleggerire la posizione debitoria dei contribuenti in difficoltà economica, offrendo la possibilità di saldare debiti fiscali in modo agevolato, senza il pagamento di sanzioni né interessi. Questa misura arriva dopo la proroga della rottamazione quater al 30 aprile 2025 (di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo www.consulenzatributariaefiscale.it/news/riammissione-rottamazione-quater-entro-il-30-aprile-2025/), e rappresenta una possibile apertura a una nuova definizione agevolata, per dare respiro ai cittadini colpiti da rincari e inflazione.
La rottamazione quinquies permetterebbe di regolarizzare i debiti fiscali maturati tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023
I VANTAGGI:
1) Azzeramento di sanzioni e interessi;
2) Possibilità di pagamento a rate;
3) Riscossione limitata al solo capitale e a eventuali costi di notifica o dilazione.
4) Sarà possibile estinguere non solo cartelle esattoriali, ma anche ingiunzioni fiscali emesse da Regioni, Province, Comuni e Città Metropolitane.
Contattaci per saperna di più scrivendo a dott.mecca.giuseppe@gmail.com