MULTE A ROMA: ECCO COME NON PAGARE
Dopo una serie di segnalazioni provenienti da nostri lettori che vivono nella città di Roma, in qualità di residenti o semplicemente per studio o lavoro, abbiamo deciso di accendere i riflettori sul fenomeno delle multe nella città di Roma.
Potrebbe sembrare strano ma quello delle multe a Roma è un fenomeno così generalizzato che è ormai difficile, nella capitale, parlare con qualcuno che non abbia avuto problemi con il Codice della strada. Parcheggio senza ticket, corsie riservate ai mezzi pubblici di trasporto, divieto di sosta ecc.
Le contravvenzioni del Codice della strada fanno derivare così una sanzione amministrativa pecuniaria da pagare al Comune di Roma e, in caso di mancato pagamento, la "palla" passa a Equitalia che provvederà a notificare la cartella di pagamento con notevole aumento dell'importo iniziale.
Non a caso abbiamo avuto modo di fornire consulenza a persone che, negli anni, hanno accumulato qualche migliaia di euro di debiti presso l'Equitalia, tutti a titolo di multe per violazione del codice della strada, e che adesso si confrontano con provvedimenti invasivi quali ad esempio il fermo amministrativo sul veicolo, il pignoramento direttamente presso il datore di lavoro o la banca ecc.
Orbene, se da un lato il fenomeno è assolutamente diffuso e generalizzato, dall'altro, abbiamo riscontrato molti casi in cui tali importi non sono dovuti.
Per quali ragioni? Ecco quelle che abbiamo riscontrato con maggiore frequenza:
- prescrizione quinquennale;
- verbale di accertamento mai notificato;
- difetto di notifica;
- maggiorazione del 10% non dovuta;
- errori formali (ad esempio nel numero di targa);
- cartella di pagamento mai notificata;
Ed altri motivi ancora. In tutti questi casi è possibile intervenire ed ottenere lo sgravio delle cartelle presenti presso Equitalia.
Quello che devi fare è farti rilasciare da Equitalia un estratto dei ruoli aggiornato e metterti in contatto con il nostro centro studi, ai recapiti che trovi nella sezione contatti o via email, per capire se nel tuo caso esistono ragioni per ottenere lo sgravio.
Prima di pagare, informati!
Dott. Giuseppe Mecca