HAI RICEVUTO UNA INTIMAZIONE DI PAGAMENTO DA PARTE DI EQUITALIA? RICHIEDI COPIA DELLA CARTELLA ESATTORIALE!

L’art. 26, comma 4, del Dpr n. 602/1973 prevede l’obbligo in capo all’agente della riscossione di conservare copia della cartella esattoriale e della relazione di avvenuta notifica e di esibire tali documenti al contribuente ove ne faccia richiesta.

Come affermato ormai pacificamente in giurisprudenza, detto obbligo non è quinquennale ma permanente e valido per tutta la durata del rapporto tributario. Infatti, in sede di contenzioso, Equitalia dovrà esibire necessariamente la cartella esattoriale al fine di sostenere la propria pretesa di pagamento, pena la dichiarazione di nullità da parte del Giudice.

Tale obbligo non può essere superato attraverso l’esibizione dei cd. estratti dei ruoli poiché questi non contengono una serie di indicazioni fondamentali, proprie della cartella esattoriale (responsabile del procedimento, giudice competente dinanzi al quale poter impugnare l’atto ecc.).

Vien da chiedersi quale valore possa assumere l’avviso di intimazione notificato attualmente da Equitalia S.p.A. L’impostazione attuale dell’intimazione, infatti, risulta monca; la mera indicazione del numero della cartella di cui si chiede il pagamento (cartella che non viene mai allegata!) non è sufficiente a rendere edotto il contribuente della pretesa tributaria ricevuta.

Il termine di 5 giorni concesso al contribuente per pagare, inoltre, è totalmente illogico rispetto alla formulazione dell’intimazione poiché, viste le pochissime informazioni che contiene, comporta necessariamente una conseguente richiesta di informazioni da parte del contribuente presso l’Ufficio.

La giurisprudenza non si è ancora pronunciata (anche se abbiamo specifici contenziosi in via di definizione sul punto) ma è ben possibile che la suddetta intimazione venga ritenuta inidonea ad interrompere i termini prescrizionali e contraria sia all’art. 24 cost. sia all’art 7 dello Statuto del contribuente.

Infine, sarà possibile notare un altro vizio “cronico” dell’intimazione notificata da Equitalia: la relata di notifica rilasciata al contribuente non si legge quasi mai!!!

Prima di pagare, informati!

P. Avv. Giuseppe Mecca

dott.mecca.giuseppe@gmail.com