EQUITALIA: NULLA LA NOTIFICA SENZA IL RISPETTO DELLA COMPIUTA GIACENZA!

La notifica della cartella di pagamento avvenuta ai sensi dell'art. 140 c.p.c. (temporanea assenza del destinatario) da parte di EQUITALIA prevede l'assolvimento di tre diverse operazioni: 1) deposito del plico; 2) affissione dell'avviso alla porta del destinatario; 3) invio della raccomandata informativa.

In buona sostanza, il contribuente ha 10 giorni di tempo (vedasi art. 155 c.p.c.) per ritirare la cartella esattoriale; in caso contrario la notifica si perfeziona per COMPIUTA GIACENZA. Verificatasi la compiuta giacenza, il plico viene restiuito dal notificatore al mittente.

Ma cosa accade se la restituzione del plico al mittente avviene prima del decorso dei 10 giorni a partire dal deposito?

Il quesito è stato sapientemente affrontato e risolto dalla Commissione tributaria regionale di Roma che, con la sentenza n. 4950/40/16, si è espressa in maniera netta ritenendo assolutamente NULLA la notifica della cartella di pagamento in caso di mancato rispetto del termine previsto dalla legge per il verificarsi della COMPIUTA GIACENZA e, dunque, per il perfezionamento del procedimento di notificazione dell'atto.

Avv. Giuseppe Mecca

dott.mecca.giuseppe@gmail.com