Equitalia: nasce il Garante della Riscossione

Con il decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 16 novembre scorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 239 di ieri, si è dato vita la Garante della Riscossione, ossia ad un organo collegiale che avrà il preciso obiettivo di tracciare annualmente le linee guida dell'attività di riscossione, stabilendo le priorità in relezione ai carichi affidati.

Il Garante, inoltre, svolgerà un'attività di monitoraggio sull'operato dell'agente della riscossione fungendo da "comitato di indirizzo e verifica", come previsto dall'art. 1 della legge n. 228/2012 (legge di stabilità per l'anno 2013). A formare il comitato saranno 7 membri ed il presidente sarà un magistrato della Corte dei Conti (potrà essere uno in servizio od anche in pensione).

L'obiettivo primario sarà quello di determinare criteri e linee guida dell'attività di monitoraggio. Tali decisioni, tuttavia, dovranno essere prese in concerto con le commissioni parlamentari competenti alle quali viene riservato, si badi, il parere preventivo obbligatorio.

P. Avv. Giuseppe Mecca

dott.mecca.giuseppe@gmail.com