Cartelle esattoriali

Mancata notifica degli "avvisi": invalidità della cartella!

Il contribuente Tizio vedeva notificarsi una "robusta" cartella esattoriale contenente più posizioni debitorie: IVA, IRPEF ed IRAP. Tuttavia, preso atto della mancata notifica degli "avvisi" preliminari da parte degli enti impositori, da intendersi quali atti prodromici all'iscrizione a ruolo, il...
Continua...

Intimazioni di pagamento Equitalia

19 MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO INTIMAZIONE DI PAGAMENTO

Debiti degli Italiani verso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione: ultime statistiche 2024   Secondo i dati più recenti forniti nel 2024 dall’Agenzia delle Entrate, al 31 dicembre 2023, il cosiddetto “magazzino della riscossione” ha raggiunto un ammontare complessivo di 1.200 miliardi di...
Continua...

L’INTIMAZIONE DI PAGAMENTO: COS'E' E PER QUANTO TEMPO E' VALIDA

L’intimazione di pagamento è regolata dall’art. 50 del D.P.R. n. 602/1973 e risponde ad una funzione precisa, ossia quella di “tenere in vita” la cartella! La cartella esattoriale, infatti, una volta notificata, può essere azionata entro 1 anno dalla notifica stessa. Ciò vuol dire che le procedure...
Continua...

Ipoteca illegittima Equitalia

EX EQUITALIA: PREAVVISO DI ISCRIZIONE IPOTECARIA E PACE FISCALE

In queste settimane molti contribuenti sono stati interessati dalla notifica di una Comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria, vale a dire l’atto attraverso il quale l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) invita il contribuente a regolarizzare la propria posizione debitoria...
Continua...

I LIMITI AL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO DA PARTE DELL’EX EQUITALIA

Il pignoramento dei crediti verso terzi è uno degli strumenti maggiormente incisivi nelle mani dell’agente della riscossione. Tra le forme di pignoramento dei crediti verso terzi, una nota particolare deve essere dedicata al pignoramento dello stipendio, direttamente presso il datore di lavoro...
Continua...