Cartelle esattoriali

SE LA FIRMA VIENE DISCONOSCIUTA DAL CONTRIBUENTE LA CARTELLA E’ NULLA

Ricorrendo dinanzi alla Commissione tributaria provinciale di Como, un contribuente impugnava una cartella di pagamento asserendo di non aver mai ricevuto l’avviso di rettifica e liquidazione, ossia l’atto presupposto a fondamento della pretesa tributaria. A questo punto l’Agenzia delle entrate si...
Continua...

CARTELLA ESATTORIALE EX ART. 36 TER NULLA SENZA L’AVVISO PREVENTIVO

A norma dell’art. 36 ter del Dpr 600/1973 l’Agenzia delle Entrate, a seguito di controllo formale della dichiarazione dei redditi, può legittimamente procedere all’esclusione delle ritenute d’imposta o delle detrazioni non spettanti al contribuente o ritenute non giustificate adeguatamente a mezzo...
Continua...

CARTELLA ESATTORIALE PRESCRITTA IMPUGNABILE ANCHE OLTRE I 60 GIORNI!

La questione affrontata con la sentenza n. 259/22/13 dalla Commissione tributaria regionale di Roma deve ritenersi assai complessa. L’impugnabilità di un credito prescritto, fatto valere a mezzo di cartella esattoriale, viene meno con il decorso dei 60 giorni previsti per l’impugnazione della...
Continua...

Intimazioni di pagamento Equitalia

19 MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO INTIMAZIONE DI PAGAMENTO

Debiti degli Italiani verso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione: ultime statistiche 2024   Secondo i dati più recenti forniti nel 2024 dall’Agenzia delle Entrate, al 31 dicembre 2023, il cosiddetto “magazzino della riscossione” ha raggiunto un ammontare complessivo di 1.200 miliardi di...
Continua...

L’INTIMAZIONE DI PAGAMENTO: COS'E' E PER QUANTO TEMPO E' VALIDA

L’intimazione di pagamento è regolata dall’art. 50 del D.P.R. n. 602/1973 e risponde ad una funzione precisa, ossia quella di “tenere in vita” la cartella! La cartella esattoriale, infatti, una volta notificata, può essere azionata entro 1 anno dalla notifica stessa. Ciò vuol dire che le procedure...
Continua...

Ipoteca illegittima Equitalia

EX EQUITALIA: PREAVVISO DI ISCRIZIONE IPOTECARIA E PACE FISCALE

In queste settimane molti contribuenti sono stati interessati dalla notifica di una Comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria, vale a dire l’atto attraverso il quale l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) invita il contribuente a regolarizzare la propria posizione debitoria...
Continua...

I LIMITI AL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO DA PARTE DELL’EX EQUITALIA

Il pignoramento dei crediti verso terzi è uno degli strumenti maggiormente incisivi nelle mani dell’agente della riscossione. Tra le forme di pignoramento dei crediti verso terzi, una nota particolare deve essere dedicata al pignoramento dello stipendio, direttamente presso il datore di lavoro...
Continua...