Cartelle esattoriali

MANCATA ALLEGAZIONE DELLA CARTELLA: L’ESTRATTO DI RUOLO NON BASTA

La Commissione tributaria provinciale di Matera, con la recente sentenza n. 466/01/14, ha affrontato l'ormai noto problema dellamancata allegazione della cartella di pagamento nelle ipotesi in cui ilcontribuente eccepisca in giudizio proprio l'omessa notificazione dellestesse.Una questione assai...
Continua...

MULTE A ROMA: ECCO COME NON PAGARE

Dopo una serie di segnalazioni provenienti da nostri lettori che vivono nella città di Roma, in qualità di residenti o semplicemente per studio o lavoro, abbiamo deciso di accendere i riflettori sul fenomeno delle multe nella città di Roma. Potrebbe sembrare strano ma quello delle multe a Roma è un...
Continua...

IL RICORSO CONTRO IL RUOLO E’ SEMPRE LEGITTIMO

Il ricorso avverso il ruolo e avverso la cartella di pagamento ad esso relativa è sempre legittimo quando la notificazione della cartella esattoriale non sia mai avvenuta e il contribuente ne venga a conoscenza soltanto attraverso l’estratto di ruolo rilasciato dall’agente della riscossione. In tal...
Continua...

RATEAZIONE EQUITALIA: NUOVA CHANCE PER I CONTRIBUENTI DECADUTI

Con il dl n. 66/2014, convertito con legge lo scorso 24 giugno, è stata concessa una nuova possibilità di rateazione ai contribuenti decaduti da precedenti piani di rientro già concessi dall’agente della riscossione. La misura, tuttavia, è limitata ai soli contribuenti che, alla data del 22 giugno...
Continua...

Intimazioni di pagamento Equitalia

19 MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO INTIMAZIONE DI PAGAMENTO

Debiti degli Italiani verso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione: ultime statistiche 2024   Secondo i dati più recenti forniti nel 2024 dall’Agenzia delle Entrate, al 31 dicembre 2023, il cosiddetto “magazzino della riscossione” ha raggiunto un ammontare complessivo di 1.200 miliardi di...
Continua...

L’INTIMAZIONE DI PAGAMENTO: COS'E' E PER QUANTO TEMPO E' VALIDA

L’intimazione di pagamento è regolata dall’art. 50 del D.P.R. n. 602/1973 e risponde ad una funzione precisa, ossia quella di “tenere in vita” la cartella! La cartella esattoriale, infatti, una volta notificata, può essere azionata entro 1 anno dalla notifica stessa. Ciò vuol dire che le procedure...
Continua...

Ipoteca illegittima Equitalia

EX EQUITALIA: PREAVVISO DI ISCRIZIONE IPOTECARIA E PACE FISCALE

In queste settimane molti contribuenti sono stati interessati dalla notifica di una Comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria, vale a dire l’atto attraverso il quale l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) invita il contribuente a regolarizzare la propria posizione debitoria...
Continua...

I LIMITI AL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO DA PARTE DELL’EX EQUITALIA

Il pignoramento dei crediti verso terzi è uno degli strumenti maggiormente incisivi nelle mani dell’agente della riscossione. Tra le forme di pignoramento dei crediti verso terzi, una nota particolare deve essere dedicata al pignoramento dello stipendio, direttamente presso il datore di lavoro...
Continua...